Adaptive Software Development

È una metodologia agile ideata da Jim Highsmith, direttore del Cutter Consortium's Agile Project Management Advisory Service.

Questa metodologia è composta da un insieme di regole di sviluppo software inserite in un sistema complessivo detto Agile Project Management i cui concetti base sono tre:

  • Leadership-Collaboration Management - Uno stile di gestione misto fra gerarchico e collaborativo;
  • From Processes to Pattern - Passaggio dall'idea di processo definito e misurabile a quella di processo non perfettamente definito, quasi un processo fuzzy;
  • Peering into the Future - Osservazione del futuro per capire come l'idea che produrrà un affare di successo debba essere legata al momento in cui diventerà una forma di business.

Jim Highsmith e Ken Orr affermano che Adaptive Software Development può funzionare solo ed esclusivamente se l'intero team è consapevole dell'importanza del lavoro di gruppo e spiegano come si discosti, ad esempio, da Extreme Programming su punti essenziali (cliente presente, Pair Programming, test automatizzati) concentrandosi sulla strategia della Leadership-Collaboration Management e sull'adattamento totale al progetto in lavorazione.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy